Il nostro impegno nella qualità costruttiva certificata
Essere Partner CasaClima significa adottare un metodo progettuale e costruttivo riconosciuto come uno dei più rigorosi e trasparenti in Europa. Per noi non è un semplice bollino, ma una scelta concreta: garantire edifici efficienti, confortevoli e realmente performanti, verificati da controlli indipendenti e misurazioni oggettive.
Entrare nella rete CasaClima conferma il nostro impegno verso qualità, sostenibilità e benessere abitativo. È un approccio che rispecchia da sempre i valori della nostra azienda.
Entrare nella rete CasaClima conferma il nostro impegno verso qualità, sostenibilità e benessere abitativo. È un approccio che rispecchia da sempre i valori della nostra azienda [la nostra azienda].
Cos’è la certificazione CasaClima
CasaClima è uno standard internazionale nato in Alto Adige e oggi considerato un modello di riferimento nell’edilizia sostenibile.
Il protocollo accompagna l’edificio dalla progettazione al collaudo finale, certificando non solo la classe energetica ma anche:
- qualità dell’involucro
- efficienza degli impianti
- salubrità degli ambienti interni
- durabilità dei materiali
- coerenza del processo costruttivo
La certificazione si ottiene attraverso analisi tecniche, simulazioni, sopralluoghi e test (come il blower door test), eseguiti da valutatori indipendenti dell’Agenzia CasaClima.

Perché abbiamo scelto CasaClima
Abbiamo scelto lo standard CasaClima perché è:
- rigoroso e indipendente
- orientato ai risultati reali
- trasparente in ogni fase
- basato su verifiche tecniche e misurazioni oggettive
È una metodologia perfettamente in linea con la nostra visione: costruire edifici che consumano meno, durano di più e offrono un comfort superiore durante tutto l’anno.
Come Partner CasaClima adottiamo procedure che garantiscono continuità tra progetto, cantiere e controlli finali, assicurando ai nostri clienti un risultato certificato e di valore.
I vantaggi per il cliente
Scegliere un Partner CasaClima significa ottenere:
- Consumi energetici ridotti e costi di gestione più bassi
- Comfort termico costante, in estate e in inverno
- Aria interna più salubre
- Materiali e dettagli costruttivi ottimizzati
- Controlli indipendenti e processo trasparente
- Maggiore valore immobiliare
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Minore impatto ambientale
Come integriamo CasaClima nei nostri progetti
Per noi CasaClima non è un risultato finale, ma un metodo di lavoro.
Progettazione
Utilizziamo strumenti ufficiali e linee guida CasaClima per la definizione dell’involucro, la gestione energetica e la progettazione degli impianti. Ogni soluzione è valutata con parametri misurabili.
Cantierizzazione
Applichiamo dettagli costruttivi certificati, controlli sistematici e procedure documentate. Dall’isolamento alla tenuta all’aria, ogni fase è verificata.
Verifiche finali
Sopralluoghi, blower door test e controlli dell’involucro confermano la qualità dell’edificio prima del rilascio della certificazione ufficiale.
Documenti ufficiali
Certificato Partner CasaClima
Anno di ottenimento della partnership: 2024
Sito ufficiale: www.agenziacasaclima.it
Domande frequenti (FAQ)
Quanto dura la certificazione CasaClima?
La certificazione rimane valida nel tempo, poiché riguarda le caratteristiche intrinseche dell’edificio. Le prestazioni restano certificate finché involucro, impianti e dettagli costruttivi mantengono la conformità allo standard CasaClima.
Perché scegliere un’azienda Partner CasaClima?
Un Partner CasaClima è formato, verificato e riconosciuto dall’Agenzia CasaClima.
È autorizzato a operare secondo il metodo ufficiale, applica procedure certificate e garantisce che il progetto e il cantiere rispettino i requisiti tecnici richiesti dal protocollo.
Quali differenze ci sono rispetto ad altri protocolli energetici?
CasaClima non si concentra solo su calcoli energetici o adempimenti documentali:
valuta performance reali, qualità dell’involucro, salubrità interna, continuità del processo costruttivo e verifiche indipendenti. È uno dei pochi protocolli che controlla attivamente ciò che accade in cantiere.
Che vantaggi economici offre al cliente?
Gli edifici CasaClima garantiscono:
- consumi energetici ridotti
- minori costi di gestione
- migliore durabilità dell’edificio
- maggiore valore immobiliare nel tempo
Il risultato è un immobile che mantiene le sue prestazioni e richiede meno interventi nel suo ciclo di vita.
Come si ottiene la certificazione CasaClima?
La certificazione si ottiene attraverso:
- Progettazione conforme allo standard CasaClima
- Cantierizzazione controllata con verifiche documentate
- Sopralluoghi indipendenti dell’Agenzia CasaClima
- Blower door test e controlli finali sull’involucro
Solo quando tutti i requisiti sono rispettati, l’edificio riceve il certificato ufficiale.