Garantire un edificio realmente efficiente richiede un metodo preciso, documentato e verificabile. Il nostro Processo Costruttivo Certificato nasce per assicurare che ogni fase — dalla progettazione ai test finali — rispetti standard tecnici misurabili, allineati ai protocolli CasaClima e ai requisiti dei nostri partner certificati.
È un percorso che riduce gli errori, aumenta la qualità esecutiva e permette al cliente di ottenere un edificio affidabile, trasparente e ad alte prestazioni.
Cos’è un processo costruttivo certificato
Un processo costruttivo è definito certificato quando segue procedure:
- verificabili
- tracciate
- misurabili
- conformi a protocolli riconosciuti (come CasaClima e Minergie Italia)
- controllate da tecnici qualificati
L’obiettivo non è solo costruire bene, ma dimostrare, tramite documenti e controlli, che ogni soluzione progettata è stata realmente applicata in cantiere in modo preciso e coerente.
Perché certificare il processo costruttivo
Una certificazione del processo garantisce:
- qualità costante in ogni fase
- riduzione degli errori in cantiere
- prestazioni energetiche realmente raggiunte
- utilizzo di materiali idonei e posa certificata
- maggiore durabilità dell’edificio
- superamento sicuro dei test previsti dagli standard, come CasaClima
Il risultato?
Un edificio che non solo promette efficienza, comfort e risparmio, ma li dimostra con dati misurabili.
Le fasi del nostro processo costruttivo certificato
Progettazione controllata
La progettazione integra:
- strumenti ufficiali CasaClima
- analisi termiche avanzate
- studio dei ponti termici
- simulazioni energetiche
- selezione di materiali certificati e adatti al livello prestazionale richiesto
Ogni scelta si basa su parametri oggettivi e risultati calcolabili.
Cantierizzazione monitorata
Durante la fase di costruzione garantiamo:
- applicazione rigorosa dei dettagli costruttivi certificati
- controlli sistematici su ogni fase delicata
- verifica della posa dei materiali
- monitoraggio costante della tenuta all’aria
- gestione tecnica delle criticità in tempo reale
Una costruzione di qualità nasce solo da un controllo continuo, non da verifiche sporadiche o finali.
Verifiche finali
Prima della consegna effettuiamo:
- test energetici completi
- blower door test
- ispezioni dell’involucro edilizio
- controlli CasaClima eseguiti da enti indipendenti
Tutti i risultati sono documentati per offrire massima trasparenza e certificare le reali prestazioni dell’edificio.
I vantaggi per il cliente
Scegliere un processo costruttivo certificato significa ottenere:
- prestazioni energetiche garantite nel tempo
- un’abitazione più salubre e confortevole
- minori costi di gestione e consumi più bassi
- un immobile più duraturo e protetto dai difetti esecutivi
- un valore immobiliare superiore
- totale tranquillità grazie ai controlli indipendenti
È un investimento nella qualità, nella salute e nella sicurezza della propria casa.
FAQ – Domande frequenti
Quanto incide sulla qualità finale?
Moltissimo. Una progettazione eccellente non basta se la posa non è verificata e controllata in modo continuo.
Serve per forza una certificazione energetica?
No, ma un processo certificato migliora sia le prestazioni che il valore dell’edificio.
È utile anche nelle ristrutturazioni?
Assolutamente sì, soprattutto negli interventi su cappotto, serramenti, copertura e impianti.
Quanto aumenta la durata dell’edificio?
Un processo controllato riduce gli errori esecutivi e garantisce una vita utile più lunga e prevedibile.
I controlli rallentano il cantiere?
No. Un monitoraggio strutturato riduce imprevisti e rifacimenti, ottimizzando i tempi.
Si può applicare anche a edifici non residenziali?
Sì, il metodo è valido per immobili residenziali, commerciali e produttivi.
Conclusione – Un processo che garantisce risultati reali
Il nostro Processo Costruttivo Certificato unisce competenza tecnica, controlli costanti e trasparenza totale, assicurando al cliente prestazioni misurate e dimostrate.
Per noi costruire in modo certificato significa:
- rispettare standard elevati
- superarli quando possibile
- documentare tutto con verifiche e controlli indipendenti
Chi sceglie questo percorso ottiene qualità tangibile, comfort superiore e un edificio che mantiene le sue prestazioni nel tempo.