DS Energy ESCO è certificata UNI CEI 11352 per l’erogazione di servizi energetici
Una garanzia riconosciuta a livello nazionale per offrire interventi di efficientamento affidabili, misurabili e basati su procedure tecniche validate.
Cos’è la certificazione UNI CEI 11352
La UNI CEI 11352:2014 è la norma italiana che definisce i requisiti delle Energy Service Company (ESCO) che erogano servizi energetici con garanzia di risultati misurabili.
Si tratta dello standard più autorevole per identificare le aziende che operano con competenze tecniche, metodologie certificate e processi di verifica indipendenti.
L’ente certificatore autorizzato verifica annualmente la conformità dell’organizzazione e rinnova la certificazione tramite audit periodici. DS Energy ESCO-Di Sessa ha ottenuto la certificazione con numero ESCOBC025, rilasciata da ABICert S.a.s. il giorno 08/08/2025.
Definizione
La UNI CEI 11352 definisce i requisiti minimi organizzativi, tecnici, gestionali ed economici delle ESCO che offrono servizi energetici.
Certifica la capacità dell’azienda di garantire miglioramenti dell’efficienza energetica misurabili e verificabili.
A cosa serve
Lo standard serve a garantire che i servizi offerti — dalla diagnosi energetica alla realizzazione degli interventi — siano eseguiti secondo procedure strutturate, documentate e trasparenti. L’obiettivo è assicurare al cliente un risparmio energetico reale e controllabile, grazie a controlli indipendenti e metodologie qualificate.
Riconoscimento e diffusione
La UNI CEI 11352 è la certificazione ufficialmente riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 102/2014 e dallo schema di certificazione approvato nel 2015. È lo standard di riferimento per le ESCO che operano in Italia nei settori della riqualificazione energetica, dell’efficientamento di edifici e impianti e della gestione dei servizi energetici integrati.
Perché abbiamo scelto lo standard UNI CEI 11352
Essere certificati UNI CEI 11352 significa adottare un metodo di lavoro basato su controllo qualità, trasparenza, tracciabilità dei processi e un approccio altamente tecnico all’efficienza energetica.
Questa certificazione rappresenta un’estensione naturale della nostra identità: operiamo ogni giorno per progettare e realizzare soluzioni sostenibili, sicure e misurabili, garantendo ai clienti risultati concreti.
Lo standard rispecchia i nostri valori: gestione responsabile, sostenibilità ambientale, uso di strumenti avanzati per l’analisi delle prestazioni, selezione di materiali performanti e una documentazione di controllo che accompagna ogni fase del progetto.
I vantaggi per il cliente
Scegliere una ESCO certificata UNI CEI 11352 significa ottenere benefici reali e verificabili:
- Riduzione dei consumi energetici grazie a interventi progettati secondo protocolli certificati
- Maggior comfort termico e acustico dell’edificio
- Utilizzo di materiali performanti e sistemi ad alta efficienza
- Processo costruttivo controllato e tracciato
- Maggiore durabilità dell’intervento nel tempo
- Risultati energetici misurabili con verifiche indipendenti
- Gestione responsabile e conforme ai requisiti ministeriali
- Miglioramento delle prestazioni con minor impatto ambientale
Come applichiamo lo standard nei nostri progetti
La certificazione UNI CEI 11352 non è un’etichetta, ma un metodo operativo che utilizziamo in ogni fase di progettazione e realizzazione dei nostri interventi di efficientamento energetico.
Progettazione
Analizziamo ogni edificio con diagnosi energetiche certificate, valutazioni tecniche e analisi costi/benefici. La progettazione segue protocolli che garantiscono la misurabilità dei risparmi e l’aderenza alle normative vigenti.
Il metodo certificato che adottiamo guida ogni nostro progetto, che si tratti di case in legno, case in muratura chiavi in mano, riqualificazioni energetiche o interventi di ristrutturazione.
Cantierizzazione
Durante la realizzazione applichiamo un controllo rigoroso dei materiali, delle tecnologie e delle procedure adottate. Ogni fornitore e componente è scelto in base a requisiti tecnici certificati.
Controlli e verifiche
Eseguiamo verifiche documentali, misurazioni reali e monitoraggi post-intervento. L’obiettivo è confermare che i miglioramenti energetici siano effettivi, tracciabili e conformi ai parametri previsti.
Link suggeriti: Portfolio, Progetti realizzati.
Progetti realizzati con certificazione UNI CEI 11352
La certificazione UNI CEI 11352 è applicata a tutti gli interventi gestiti dalla nostra azienda, in particolare:
- Efficientamento termico e impiantistico per edifici residenziali nel Cilento
- Riqualificazioni energetiche per strutture ricettive (Paestum, Agropoli, Capaccio)
- Interventi integrati con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
- Supporto completo nella gestione energetica per aziende agricole e PMI
Documenti ufficiali
- Certificato UNI CEI 11352:2014 — Numero ESCOBC025 (ABICert)
– Prima emissione: 08/08/2025 - Link ente certificatore: www.abicert.it
Domande frequenti (FAQ)
Quanto dura la certificazione UNI CEI 11352?
La certificazione ha validità triennale e prevede sorveglianza annuale da parte dell’ente certificatore.
Che vantaggi offre una ESCO certificata?
Garanzia di risultati, processi controllati, risparmi energetici misurabili, verifiche indipendenti e totale trasparenza tecnica.
È obbligatorio rivolgersi a una ESCO certificata?
Per molte procedure di efficientamento e per gli schemi previsti dal D. Lgs. 102/2014, la qualifica UNI CEI 11352 è un requisito fondamentale.
La certificazione riguarda anche il fotovoltaico?
Lo standard riguarda l’intera gestione dei servizi energetici, quindi include la progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici nell’ambito di un progetto di efficientamento.
Vuoi realizzare un intervento di efficientamento con una ESCO certificata?
Parla con un nostro tecnico specializzato: ti accompagneremo in ogni fase con processi misurabili, verifiche indipendenti e risultati garantiti.