COOKIE POLICY
La presente Cookie Policy descrive le modalità di utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento sul sito web di DS
ENERGY ESCO S.R.L. ed integra l’Informativa Privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
(GDPR).
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone),
dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Nel corso della navigazione,
l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie inviati da siti o server diversi (c.d. “terze parti”).
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il nostro sito utilizza le seguenti categorie di cookie:
2.1 Cookie tecnici (necessari)
Sono cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie possono essere utilizzati senza
richiedere il consenso dell’utente in quanto strettamente necessari per fornire il servizio richiesto. Includono:
– Cookie di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito
– Cookie di funzionalità: permettono di salvare le preferenze di navigazione
– Cookie di sicurezza: contribuiscono alla sicurezza del sito e dell’account utente
Durata: sessione di navigazione
2.2 Cookie analitici (statistiche)
Sono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito in forma aggregata e anonima. In particolare:
– Numero di visitatori
– Pagine più visitate
– Tempo di permanenza sul sito
– Origine del traffico
– Dispositivi e browser utilizzati
Se opportunamente anonimizzati, questi cookie sono equiparati ai tecnici e non richiedono il consenso. In caso contrario,
rientrano tra i cookie di profilazione.
Durata: 12 mesi
2.3 Cookie di profilazione
Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze manifestate durante la navigazione. Il loro utilizzo richiede il consenso preventivo, libero e informato
dell’utente. Nel nostro sito includiamo:
– Cookie di profilazione di prima parte: utilizzati direttamente dal nostro sito per:
• Analizzare le preferenze dell’utente
• Personalizzare contenuti e comunicazioni
• Ottimizzare l’esperienza di navigazione
– Cookie di profilazione di terze parti: impostati da domini di terze parti per:
• Pubblicità comportamentale
• Retargeting
• Social media sharing
• Analisi del comportamento
Durata: 24 mesi dal consenso o ultima interazione
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali mediante cookie richiede:
– Per i cookie tecnici: legittimo interesse del titolare
– Per i cookie analitici anonimizzati: legittimo interesse del titolare
– Per i cookie di profilazione: consenso libero, specifico, informato e inequivocabile dell’utente
4. Gestione dei cookie
Al primo accesso al sito, viene mostrato un banner che permette di:
– Accettare tutti i cookie
– Rifiutare tutti i cookie non tecnici
– Personalizzare le preferenze
È possibile modificare le proprie scelte in qualsiasi momento attraverso:
– Il link “Impostazioni Cookie” presente nel footer del sito
– Le impostazioni del browser utilizzato
Per la disattivazione dei cookie attraverso le impostazioni del browser, seguire le istruzioni:
– Chrome: Menu → Impostazioni → Mostra impostazioni avanzate → Privacy → Impostazioni contenuti
– Firefox: Menu → Opzioni → Privacy → Utilizza impostazioni personalizzate
– Internet Explorer: Menu → Strumenti → Opzioni Internet → Privacy → Avanzate
– Safari: Menu → Preferenze → Privacy
5. Cookie di terze parti
Il sito utilizza anche cookie di terze parti per:
– Analisi statistiche (es. Google Analytics)
– Pubblicità (es. Google Ads)
– Social media (es. Facebook, LinkedIn)
– Servizi di supporto
Per questi cookie, il titolare agisce solo come intermediario tecnico. Per maggiori informazioni e per gestire le
preferenze, consultare le privacy policy dei rispettivi servizi:
– Google: https://policies.google.com/privacy
– Facebook: https://www.facebook.com/privacy/policy
– LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
6. Trasferimento dati extra-UE
Alcuni cookie di terze parti potrebbero comportare il trasferimento di dati verso paesi extra-UE. In tali casi, come
specificato nella nostra Informativa Privacy, il trasferimento avviene sulla base di garanzie adeguate previste dagli artt.
44 e ss. GDPR, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
7. Diritti degli interessati
In relazione ai dati personali raccolti attraverso i cookie, l’utente può esercitare i diritti previsti dal GDPR, tra cui:
– Accesso ai dati
– Rettifica
– Cancellazione
– Limitazione del trattamento
– Opposizione al trattamento
– Portabilità dei dati
– Revoca del consenso
Tali diritti possono essere esercitati contattando il titolare ai recapiti indicati nell’Informativa Privacy.
8. Aggiornamenti
La presente Cookie Policy può essere modificata nel tempo, anche in relazione all’eventuale entrata in vigore di nuove
normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi o ad intervenute innovazioni tecnologiche. Si
consiglia pertanto di consultare periodicamente questa pagina