RESTAURO
PAVIMENTAZIONE

storica A PAESTUM

L’intervento, finalizzato alla valorizzazione e al miglioramento della fruibilità di uno degli spazi più simbolici del Parco Archeologico, ha riguardato il restauro della pavimentazione esistente attraverso soluzioni adeguate, rispettose del contesto storico e compatibili con i flussi turistici, migliorando al tempo stesso l’accessibilità e l’integrazione con i percorsi già presenti.

Restauro pavimentazione storica

Paestum | SA

2016 / 2017

Descrizione

Contesto e sfida

L’intervento nasce da un incarico pubblico affidato dal Comune di Capaccio Paestum per la riqualificazione della pavimentazione storica di un’area centrale del borgo, a ridosso del Parco Archeologico. L’obiettivo era garantire continuità tra le funzioni urbane moderne e il tessuto storico, migliorando accessibilità e sicurezza, senza alterare il valore identitario del luogo.

Soluzione

L’intervento ha previsto il recupero della pavimentazione esistente mediante l’integrazione di materiali compatibili, il rifacimento del sottofondo e l’adeguamento delle pendenze per garantire il corretto deflusso delle acque. Tutti i lavori sono stati eseguiti nel pieno rispetto del contesto storico, con particolare attenzione alla durabilità e alla reversibilità delle soluzioni adottate. È stato impiegato il travertino, lo stesso materiale utilizzato per la costruzione dei celebri templi di Paestum. Il cantiere è stato organizzato in modo da garantire sempre l’accesso ai negozi presenti in piazza e i lavori sono stati consegnati in anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Highlights

Riqualificazione pavimentazione storica nel centro di Paestum:

Esplora correlati

Serve un consiglio per il tuo progetto?

Ti aiutiamo a fare la scelta giusta.